A fianco delle imprese per garantire luoghi di lavoro sicuri e diffondere la cultura della sicurezza.
 A fianco delle imprese per garantire luoghi di lavoro sicuri e diffondere la cultura della sicurezza.

Sicurezza nei Cantieri: Linee Guida della Regione Lombardia per Imprese, Lavoratori Autonomi e Fornitori

La Regione Lombardia ha recentemente pubblicato le "Linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere pubbliche e private di interesse pubblico", approvate con la Deliberazione della Giunta Regionale n. 3679 del 20 dicembre 2024. Queste linee guida mirano a rafforzare la prevenzione e la sicurezza nei cantieri, con un focus particolare su imprese affidatarie, imprese esecutrici, lavoratori autonomi e fornitori

 

Imprese Affidatarie ed Esecutrici: Ruoli e Responsabilità

Secondo l'articolo 89, comma 1 del D.Lgs. 81/2008, l'impresa affidataria è quella che detiene il contratto di appalto con il committente e può avvalersi di subappaltatori o lavoratori autonomi. È responsabile del coordinamento delle attività in cantiere, garantendo l'applicazione delle misure di sicurezza previste. L'impresa esecutrice, invece, è direttamente coinvolta nell'esecuzione dei lavori e deve assicurare la sicurezza dei propri lavoratori, rispettando le normative vigenti.

 

Lavoratori Autonomi: Obblighi Specifici

I lavoratori autonomi che operano nei cantieri sono tenuti a rispettare le disposizioni in materia di sicurezza e salute sul lavoro. Devono utilizzare attrezzature conformi alle normative, adottare misure di protezione individuale e collaborare con le altre figure presenti in cantiere per garantire un ambiente di lavoro sicuro.

 

Fornitori e Noleggio Attrezzature: Distinzioni Importanti

Le linee guida distinguono tra fornitori che effettuano solo la consegna di materiali e quelli che eseguono anche la posa in opera. I primi non sono obbligati a redigere il Piano Operativo di Sicurezza (POS), mentre i secondi sì. Inoltre, viene sottolineata l'importanza di verificare la conformità delle attrezzature noleggiate, sia a caldo che a freddo, per garantire la sicurezza durante l'utilizzo in cantiere.

 

Impegno per la Sicurezza nei Cantieri

Queste linee guida rappresentano un passo significativo verso il miglioramento della sicurezza nei cantieri, promuovendo la collaborazione tra le diverse figure coinvolte e l'adozione di pratiche sicure. L'obiettivo è ridurre gli infortuni e garantire un ambiente di lavoro protetto per tutti gli operatori del settore edile.

 

Per ulteriori dettagli, è possibile consultare l'articolo completo su PuntoSicuro: clicca qui

Stampa | Mappa del sito
© RC Soluzioni sas di Colombo Roberto & C. sede legale via Sandro Pertini 9 - 24021 Albino BG Partita IVA: 03721340168 tel 035/710199 mail: servizioclienti@rcsoluzioni.com