A fianco delle imprese per garantire luoghi di lavoro sicuri e diffondere la cultura della sicurezza.
 A fianco delle imprese per garantire luoghi di lavoro sicuri e diffondere la cultura della sicurezza.
 Professionisti della Sicurezza, dal 2010 al tuo fianco 
 
Dal 2010 siamo il partner di fiducia per aziende che vogliono creare ambienti di lavoro sicuri, conformi e orientati al benessere delle persone.  
Siamo specializzati in Salute e Sicurezza sul Lavoro, ma il nostro impegno va oltre: offriamo soluzioni integrate per la gestione del GDPR e servizi avanzati di Safety & Security per eventi, fiere e manifestazioni pubbliche.
 
Con un approccio concreto, innovativo e sempre personalizzato, affianchiamo imprese di ogni settore nella gestione degli adempimenti normativi attraverso:

 

  • Assunzione incarico di RSPP esterno
  • Gestione documentale e consulenza tecnica
  • Formazione mirata e coinvolgente
  • Misurazioni strumentali e analisi ambientali
  • Piattaforma digitale condivisa per un controllo semplice ed efficace
 
La nostra missione? Offrire soluzioni su misura, affidabili e al passo con l’evoluzione normativa e tecnologica.
 
Contattaci per scoprire come possiamo valorizzare e proteggere la tua impresa.
 
 

Ultime notizie (10 Luglio)

Seveso: 10 luglio 1976 – L’incidente che ha cambiato la storia della sicurezza industriale in Europa

Il 10 luglio 1976, un grave incidente industriale colpì il comune di Seveso (MB): una nube tossica contenente diossina (TCDD) fu rilasciata nell’ambiente a seguito di un guasto in uno stabilimento chimico. A quasi 50 anni di distanza, quell’evento tragico continua a rappresentare una svolta cruciale nella storia della sicurezza sul lavoro e della prevenzione dei rischi industriali.

Ordinanza  Regione Lombardia per  lavoratori esposti alle alte temperature

L’ordinanza disciplina il divieto di attività lavorativa all’aperto tra le 12.30 e le 16.00 nelle aree edili, cave, aziende agricole e florovivaistiche, limitatamente ai giorni in cui la mappa giornaliera pubblicata quotidianamente sul sito del Progetto Worklimate di INAIL-CNR riferita a: "lavoratori esposti al sole" con "attività fisica intensa" alle ore 12, segnali un livello di rischio "alto".

Intelligenza Artificiale per rafforzare la sicurezza nei cantieri

In un momento storico in cui le Pubbliche Amministrazioni italiane sono chiamate a gestire simultaneamente le sfide del PNRR, dei fondi strutturali 2021-2027 e delle nuove direttive europee come la NIS2, emerge con forza anche il tema dell’adozione dell’Intelligenza Artificiale. Un cambiamento profondo che richiede visione strategica, competenze trasversali e una governance solida.

Aggiornamento FAQ INL sulla Patente a Crediti: importanti chiarimenti per imprese e professionisti

Il 26 giugno 2025 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha aggiornato la sezione dedicata alle FAQ sulla patente a crediti, fornendo nuovi importanti chiarimenti rivolti a imprese, professionisti e operatori del settore edile e degli appalti pubblici. Le novità rafforzano la comprensione del sistema e offrono maggiore chiarezza su casi pratici e situazioni frequenti

NB: il colore VERDE del tasto indica la news più recente in ordine cronologico.

TU-81-08-Ed.-Luglio-2025.pdf
Documento Adobe Acrobat [20.8 MB]
Accordo_stato_regioni_17apr2025_FIRMATO.[...]
Documento Adobe Acrobat [5.7 MB]
ISTRUZIONI_TECNICHE_PATENTE_CREDITI.pdf
Documento Adobe Acrobat [981.9 KB]

Inail: andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali

ASSOCIATA 

DELEGAZIONE REGIONALE

Stampa | Mappa del sito
© RC Soluzioni sas di Colombo Roberto & C. sede legale via Sandro Pertini 9 - 24021 Albino BG Partita IVA: 03721340168 tel 035/710199 mail: servizioclienti@rcsoluzioni.com