Ultime notizie (12 Giugno)
Sicurezza sul lavoro: responsabilità e nuove sfide con le fibre sostitutive dell’amianto
Nel panorama della sicurezza sul lavoro, la tutela della salute dei lavoratori si confronta oggi con due sfide rilevanti: da un lato, la crescente responsabilità dei garanti della sicurezza in contesti di incertezza scientifica; dall’altro, l’emergere di nuovi rischi legati all’impiego di materiali sostitutivi dell’amianto.
Rischio da contatto con organi in movimento durante la manutenzione. CASE STUDIES
Nel corso di attività di manutenzione ordinaria e straordinaria, i lavoratori si trovano frequentemente a operare a stretto contatto con componenti meccanici in movimento, come ingranaggi, cinghie, coclee e rulli. Queste operazioni comportano un rischio significativo se non adeguatamente gestite e protette.
Imparare dagli errori: esplosioni di polveri e prevenzione
Gli eventi incidentali legati alle esplosioni di polveri continuano a rappresentare un rischio sottovalutato in molti ambiti produttivi. Di seguito alcuni esempi di episodi che dimostrano quanto sia cruciale valutare correttamente i rischi legati alla presenza di polveri combustibili e adottare tutte le misure preventive e protettive previste dalla normativa e dalle buone prassi tecniche.
"Eccellenze al Lavoro 2025" Stefania Ruggeri premiata da Confindustria Bergamo.
Un riconoscimento che parla di impegno, valore umano e passione autentica.
Siamo felici e profondamente orgogliosi di condividere con voi un traguardo importante: la nostra collega Stefania è stata premiata nell’ambito dell’iniziativa "Eccellenze al Lavoro 2025" promossa da Confindustria Bergamo.