Ad ogni domanda una risposta, ad ogni problema una soluzione.
Ad ogni domanda una risposta,ad ogni problema una soluzione.

EFSA lancia Safe2Eat 2025: più consapevolezza e fiducia nella sicurezza alimentare

Mangiare in modo sicuro e consapevole è un diritto di tutti, ma anche una responsabilità condivisa. È proprio su questo principio che si fonda Safe2Eat 2025, la nuova edizione della campagna lanciata dall’EFSA – Autorità europea per la sicurezza alimentare, insieme a partner istituzionali di ben 23 Paesi europei, tra cui l’Italia.

Giunta alla sua quinta edizione, la campagna ha un obiettivo chiaro: aiutare i cittadini a fare scelte alimentari più sicure e informate, rendendo accessibili le conoscenze scientifiche sulla sicurezza degli alimenti.

Un successo che cresce ogni anno

 

Nel 2024, Safe2Eat ha raggiunto oltre 50 milioni di persone, grazie a un mix vincente di contenuti sui social, collaborazioni con influencer e strumenti informativi chiari e coinvolgenti. Un sondaggio Ipsos ha mostrato che il 45% del pubblico target ha seguito la campagna – più del doppio rispetto al 2023. E non solo: chi ha seguito Safe2Eat si è dimostrato più attento alla qualità e sicurezza dei prodotti alimentari, con una maggiore consapevolezza nel leggere le etichette e nel prevenire i rischi alimentari.

Cosa c’è di nuovo nel 2025?

 

L’edizione 2025 segna un ulteriore passo avanti. Ecco le principali novità:

  • Più Paesi coinvolti: salgono a 23 gli Stati partecipanti, tra cui Albania, Norvegia, Turchia, Macedonia del Nord e Bosnia ed Erzegovina. L’obiettivo è rendere la sicurezza alimentare un tema europeo sempre più condiviso.
  • Informazioni per tutti: saranno diffuse risorse semplici, comprensibili e adatte a tutte le età, pensate anche per chi ha poca familiarità con il linguaggio scientifico.
  • Focus sui temi più sentiti dai consumatori, come:
    • il ruolo della scienza nel garantire alimenti sicuri,
    • l’importanza di etichette chiare e complete,
    • la lotta allo spreco alimentare.

 

Perché è importante parlarne?

Tutti noi, ogni giorno, prendiamo decisioni su cosa mettere nel piatto. Ma quante volte ci chiediamo quanto davvero conosciamo ciò che mangiamo? Safe2Eat nasce proprio per rispondere a questa domanda, aiutando a colmare la distanza tra scienza, istituzioni e cittadini, con strumenti chiari e basati su evidenze.

 

In un contesto in cui si parla spesso di fake news, allarmi ingiustificati o informazioni confuse sul cibo, sapere che esistono iniziative serie e coordinate come questa è un valore aggiunto per tutti: consumatori, aziende e operatori del settore.

 

 

Stampa | Mappa del sito
© RC Soluzioni sas di Colombo Roberto & C. sede legale via Sandro Pertini 9 - 24021 Albino BG Partita IVA: 03721340168 tel 035/710199 mail: servizioclienti@rcsoluzioni.com