A fianco delle imprese per garantire luoghi di lavoro sicuri e diffondere la cultura della sicurezza.
 A fianco delle imprese per garantire luoghi di lavoro sicuri e diffondere la cultura della sicurezza.

Esperienze da cui imparare

 

In questa sezione raccogliamo e condividiamo studi di caso reali, tratti da fonti qualificate e da esperienze aziendali documentate, che riteniamo particolarmente utili per comprendere:

  • l’importanza della prevenzione
  • le criticità ricorrenti in ambito sicurezza
  • le implicazioni organizzative e giuridiche connesse al D.Lgs. 81/08 

Perché raccogliamo case studies

Crediamo che la formazione e la cultura della sicurezza si costruiscano anche attraverso l’analisi di casi reali: incidenti, mancati infortuni, audit, provvedimenti giudiziari e buone pratiche.

Queste esperienze offrono spunti fondamentali per:

  • riflettere su errori evitabili
  • migliorare l’organizzazione interna
  • rafforzare la responsabilità collettiva
  • applicare in modo concreto il Modello di Organizzazione e Gestione

 

Ogni caso è accompagnato da:

  • una sintesi dei fatti
  • l’inquadramento normativo e organizzativo
  • una riflessione su cosa possiamo imparare e come questi esempi possono essere utili anche in contesti differenti

 

I materiali pubblicati provengono da fonti pubbliche, autorevoli e verificate: sentenze, pubblicazioni accademiche, enti di vigilanza, agenzie regionali per la sicurezza, siti specializzati.

Dove possibile, indichiamo sempre la fonte originale e invitiamo i lettori ad approfondire.

 

Consulta i case studies disponibili qui sotto

e scopri come anche dagli errori (altrui) si può imparare a migliorare.

 

Rischio da contatto con organi in movimento durante la manutenzione

 

Infortunio grave su macchina modificata

 

Esplosioni di polveri e prevenzione

 

 

 

Stampa | Mappa del sito
© RC Soluzioni sas di Colombo Roberto & C. sede legale via Sandro Pertini 9 - 24021 Albino BG Partita IVA: 03721340168 tel 035/710199 mail: servizioclienti@rcsoluzioni.com