Ad ogni domanda una risposta, ad ogni problema una soluzione.
Ad ogni domanda una risposta,ad ogni problema una soluzione.

Nuova proroga per la qualificazione dei tecnici manutentori antincendio: il Decreto 15 luglio 2025

Roma, 11 settembre 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto 15 luglio 2025, che stabilisce una nuova proroga riguardante le disposizioni del Decreto Ministeriale del 1° settembre 2021 relative alla qualificazione dei tecnici manutentori di sistemi, attrezzature e impianti antincendio.

 

Cosa cambia

  • L’obbligo di possedere tale qualifica, previsto inizialmente per il 25 settembre 2022, è stato prorogato più volte.
  • Con il decreto del 15 luglio 2025 la decorrenza dell’entrata in vigore delle disposizioni dell’art. 4 del DM 1 settembre 2021 (che richiedono la qualificazione per i tecnici manutentori) viene spostata al 25 settembre 2026.

Motivazioni della proroga

Tra le ragioni indicate:

  • le difficoltà operative nel predisporre sedi d’esame adeguate su tutto il territorio nazionale;
  • la necessità di uniformare le strutture e le apparecchiature necessarie per le valutazioni;
  • l’implementazione di un’applicazione informatica per gestire il riconoscimento della qualifica;
  • la complessità dei requisiti tecnici da valutare secondo l’Allegato II del DM, che richiedono tempo.

Cosa devono fare le imprese e i tecnici

  • Verificare se i propri tecnici manutentori sono già abilitati o se devono intraprendere le procedure per acquisire la qualifica.
  • Approfittare del tempo aggiuntivo concesso per adeguarsi, evitando sanzioni future.
  • Tenersi aggiornati sulle modalità e i criteri definiti nell’Allegato II del DM 1 settembre 2021, anche per preparare i percorsi formativi/valutativi richiesti.

Implicazioni per il settore

Questa nuova proroga offre un margine di tempo ulteriore agli operatori del settore per allinearsi alle norme, ma sottolinea anche l’urgenza di potenziare le strutture di formazione e certificazione. Le autorità competenti dovranno assicurare che tutti gli enti e i tecnici coinvolti dispongano delle risorse necessarie per rispettare le scadenze future.

 

Leggi l’articolo completo su puntosicuro.it

Stampa | Mappa del sito
© RC Soluzioni sas di Colombo Roberto & C. sede legale via Sandro Pertini 9 - 24021 Albino BG Partita IVA: 03721340168 tel 035/710199 mail: servizioclienti@rcsoluzioni.com