Ultime notizie (26 Novembre)
Inchiesta Tod’s: un monito sul valore strategico del Modello 231
L’inchiesta su Tod’s per intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, c.d. “caporalato”, rappresenta un segnale di allarme per il mondo imprenditoriale: la Procura di Milano ha iscritto tre manager nel registro degli indagati, per aver ignorato vari audit e ispezioni che segnalavano gravi violazioni in materia di condizioni di lavoro nelle società fornitrici.
Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne
Il 25 novembre ricorre la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, un momento di riflessione fondamentale per istituzioni, aziende e cittadini.
La violenza di genere non è solo un tema sociale: è un fenomeno che attraversa anche il mondo del lavoro, con impatti profondi sul benessere, sulla sicurezza e sulla dignità delle persone.
Nuovo decreto-legge per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: le principali novità
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Genarale n. 254 del 31.10.2025, il DL 31 ottobre 2025, n. 159, recante “Misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile”. Di seguito le principali misure adottate dal Governo
Badge elettronico di cantiere 2025
Il Consiglio dei Ministri del 28 ottobre 2025 ha approvato un decreto-legge che rivoluziona la sicurezza nei luoghi di lavoro, con un’attenzione particolare ai cantieri edili.
La misura più attesa è l’introduzione del badge elettronico di cantiere, una tessera digitale che renderà tracciabile ogni lavoratore presente in cantiere.
Cos’è il badge elettronico di cantiere?
